ApplePay e Smartphone: l’happy End di ogni acquisto in un Punto Vendita Cosmetico

by Published On: 13 Giugno 2017Categorie: Digital Marketing

Le profumerie Limoni, La Gardenia e Sephora stanno adottando il sistema di pagamento Apple Pay.

Quale vantaggio per il loro brand e più in generale per un brand del mondo cosmesi?

Il pagamento: da atto semitrasparente a esperienza positiva

L’atto del pagamento è un momento delicato nel quale un cliente:

  • Si fida di una promessa data dal prodotto
  • Accetta di privarsi di un corrispettivo economico
  • Per ricevere una gratificazione

I merchant per questo motivo cercano di minimizzare il momento della privazione (uscita economica) per incrementare il momento dell’ottenimento della promessa (insita nel prodotto cosmetico).

Per questo motivo il pagamento è un’area grigia.

Apple Pay: quale valore aggiunto per i brand cosmetici

Apple Pay è il sistema di pagamento di Apple che consente di associare una carta di credito al proprio cellulare.

Apple PayPer fare un pagamento con Apple Pay basta:

  • Avvicinare il proprio Smartphone al POS
  • Dare l’Ok al pagamento

Apple Pay unisce lo status di utente Apple all’esperienza positiva dei brand cosmetici

Per un utente Apple, Apple Pay – oltre ad essere un fattore di sicurezza – rappresenta un senso di:

  • Status sociale (si associa il marchio cosmetico al marchio Apple)
  • Privilegio (un servizio dato solo agli utenti Apple)
  • Esperienza di shopping immersiva: lo smartphone è un driver fondamentale per portare utenti nei punti vendita

Il Pagamento: come Happy End della mia esperienza

Pagare con il Wallet di Apple Pay dà quindi un valore aggiunto agli utenti di queste realtà.

In questo senso:

  • Entro in questi negozi cosmetici poiché l’esperienza d’uso è curata in ogni dettaglio
  • Entro in questi negozi cosmetici in quanto sono un utente privilegiato
  • Entro in questi negozi cosmetici poiché non mi serve ricordare codici strani di sicurezza: basta appoggiare il cellulare (è facile)

Ma soprattutto

Entro in questi negozi cosmetici poiché il mio smartphone rappresenta il punto di inizio di una esperienza di shopping

e il fatto di uscire pagando con il cellulare

Determina che l’HappyEnd della storia del mio acquisto si concluda con il punto di inizio (dal cellulare al cellulare)

Le migliori storie si concludono la dove sono iniziate e con un lieto fine

pagare con lo Smartphone determina tutto questo poiché

Spesso gli acquisti cosmetici hanno inizio sugli smartphone:

  • Lo smartphone innesca un bisogno
  • Il punto vendita dà una risposta
  • Il pagamento con Smartphone sancisce l’HappyEnd

E tutti vissero felici e contenti

Scritto il 13 Giugno 2017

Enrico Giubertoni

International Keynote Speaker, Autore. Aiuto le imprese a sfruttare il Marketing Digitale come leva strategica per conquistare il proprio Target

Enrico Giubertoni

Le profumerie Limoni, La Gardenia e Sephora stanno adottando il sistema di pagamento Apple Pay.

Quale vantaggio per il loro brand e più in generale per un brand del mondo cosmesi?

Il pagamento: da atto semitrasparente a esperienza positiva

L’atto del pagamento è un momento delicato nel quale un cliente:

  • Si fida di una promessa data dal prodotto
  • Accetta di privarsi di un corrispettivo economico
  • Per ricevere una gratificazione

I merchant per questo motivo cercano di minimizzare il momento della privazione (uscita economica) per incrementare il momento dell’ottenimento della promessa (insita nel prodotto cosmetico).

Per questo motivo il pagamento è un’area grigia.

Apple Pay: quale valore aggiunto per i brand cosmetici

Apple Pay è il sistema di pagamento di Apple che consente di associare una carta di credito al proprio cellulare.

Apple PayPer fare un pagamento con Apple Pay basta:

  • Avvicinare il proprio Smartphone al POS
  • Dare l’Ok al pagamento

Apple Pay unisce lo status di utente Apple all’esperienza positiva dei brand cosmetici

Per un utente Apple, Apple Pay – oltre ad essere un fattore di sicurezza – rappresenta un senso di:

  • Status sociale (si associa il marchio cosmetico al marchio Apple)
  • Privilegio (un servizio dato solo agli utenti Apple)
  • Esperienza di shopping immersiva: lo smartphone è un driver fondamentale per portare utenti nei punti vendita

Il Pagamento: come Happy End della mia esperienza

Pagare con il Wallet di Apple Pay dà quindi un valore aggiunto agli utenti di queste realtà.

In questo senso:

  • Entro in questi negozi cosmetici poiché l’esperienza d’uso è curata in ogni dettaglio
  • Entro in questi negozi cosmetici in quanto sono un utente privilegiato
  • Entro in questi negozi cosmetici poiché non mi serve ricordare codici strani di sicurezza: basta appoggiare il cellulare (è facile)

Ma soprattutto

Entro in questi negozi cosmetici poiché il mio smartphone rappresenta il punto di inizio di una esperienza di shopping

e il fatto di uscire pagando con il cellulare

Determina che l’HappyEnd della storia del mio acquisto si concluda con il punto di inizio (dal cellulare al cellulare)

Le migliori storie si concludono la dove sono iniziate e con un lieto fine

pagare con lo Smartphone determina tutto questo poiché

Spesso gli acquisti cosmetici hanno inizio sugli smartphone:

  • Lo smartphone innesca un bisogno
  • Il punto vendita dà una risposta
  • Il pagamento con Smartphone sancisce l’HappyEnd

E tutti vissero felici e contenti