Corsi di Digital Marketing a Genova

Il Fondo Sociale Europeo per mezzo di una agenzia formativa, ha organizzato un innovativo corso in Digital Marketingfinalizzato alla preparazione di figure aziendali in grado di operare nel Social Media Marketing.

Si tratta di un corso di formazione che crea una figura professionale in grado di gestire i processi di comunicazione, relazione e interazione che avvengono tra aziende e consumatori nei Social Network e nel Web Marketing.

Il titolo del corso è:

Marketing e conversazione applicati al Web 2.0: tecnologie e strumenti

Questo Corso Digital finanziato dal Fondo Sociale Europeo attraverso il Programma Operativo Ob.2 Competitività regionale e occupazione, ha una durata di 600 ore (420 ore di aula e 180 di stage) ed i partecipanti sono diplomati e/o laureati in cerca di occupazione.

Risponde all esigenze delle aziende di dotarsi di figure professionali in grado di operare nel  digital marketing e di essere quindi comptetitive nei processi di mutamento  in atto nel 2010 e rappresentati dalla legittima affermazione delle forme di relazione tra azienda e consumatori nei social network.

In questo corso, come tutti i corsi di digital marketing da me tenuti,  insegnerò nei moduli dedicati al Web 2.0, ai Social Network, al Blog Marketing, al Social Media Marketing e alle forme di advertising per un totale di 230 ore di insegnamento.

 

Le finalità: che figura professionale viene formata da questo corso?

Il programma del corso e dei moduli da me tenuti ha come finalita:

la creazione di una figura professionale in grado di operare all’interno di una azienda per sviluppare il brand aziendale, gestire le dinamiche di relazione tra azienda e utenti e  rispondere alle esigenze esplicite espresse dagli utenti e per cercare di stimolare quelle latenti.

Per questo motivo nel mio corso analizzerò le strategie e le best practices per la gestione del processo di relazione con clienti e prospect.
Verranno approfonditi in modo pragmatico e operativo gli aspetti di gestione quotidiana della comunicazione: quegli aspetti nei quali si crea l’effetto di coinvolgimento che fa avvicinare un utente ad una azienda e ne fa instaurare una dinamica di conversazione.

L’approccio da me scelto porrà una attenzione molto alta  alle esigenze degli utenti nel momento in cui usano la rete per informarsi su prodotti e servizi (info-commerce) e  su come impostare la relazione tra aziende, clienti e prospect finalizzate alla creazione dell’effetto fiducia sui prodotti o servizi offerti.

Una comunicazione efficace si basa una interazione che risponda ai bisogni e alle aspettative implicite ed esplicite degli utenti

Durante il corso saranno affrontati in modo pragmatico e operativo le principali strategie di relazione, dialogo e comunicazione strategica tra azienda, clienti e prospect con ampi riferimenti alla letteratura di riferimento con un’attenzione particolare ai seguenti autori: Robert Scoble, Tamar Weinberg, Brian Solis e Chris Anderson.

Saranno affrontati casi concreti e peculiari di comunicazione come ad esempio la relazione con clienti complessi, e verranno analizzate  diverse case histories con una attenzione particolare ai Social Network Facebook, Twitter e FriendFeed.

Perché questo corso? perché l’esigenza di un corso simile nell’anno 2010?

Perché il mondo è mutato e le dinamiche aziendali devono adattarsi a questo mutamento: molti parlano di “avvento dei Social Network”. Io preferisco invece parlare di legittimazione definitiva di un processo, quello della comunicazione sociale nei media elettronici, iniziato spontaneamente dagli utenti almeno 15 anni fa.

La cosiddetta esplosione dei social network è la logica conseguenza di questo cambiamento  sociale e culturale, che si riflette nel modo con cui gli esseri umani si acquistano  prodotti, beni e servizi.
Questo processo di cambiamento influenza le pratiche tradizionali di fare marketing e comunicazione e determina un mutamento sempre più repentino verso il Social Media Marketing.

Il lato affascinante di questo cambiamento sta nel fatto che le forme tradizionali di pubblicità fondate su un modello persuasivo stanno evolvendo verso forme di interazione sociale dirette e paritarie che si instaurano tra consumatore e aziende:

Il vecchio modello che vede il Selling and Telling come egemone, è ormai superato a favore dei Consumer Generated media.

Servono figure aziendali adeguate a recepire e gestire questo cambiamento

Se si dovesse immaginare un Social Network come una nazione, allora Facebook sarebbe la quarta nazione più popolosa del mondo e il fatto più interessante è che Facebook sarebbe una nazione multiculturale con 300 milioni di utenti che spendono 2.6 bilioni di minuti al giorno: per non parlare dei 200 milioni di bloggers di cui circa il 34% crea post su prodotti

Condividi
Picture of Enrico Giubertoni

Enrico Giubertoni

International Keynote Speaker, Autore. Aiuto le imprese a sfruttare il Marketing Digitale come leva strategica per conquistare il proprio Target
Torna in alto