Hootsuite: con l’Autoprogramma spedirai i tuoi messaggi quando ci sono più visitatori ottimizzando la reach di Tweet e Post.
Stanco di perdere visibilità per dei tweet o post meravigliosi ma inviati quando il tuo pubblico era poco presente? Risolvi con Hootsuite Autoprogrammazione (Autoschedule) la nuova funzionalità dell’Hootlet di Hootsuite appena sviluppata dall’Hootsuite Team.
Nota-Bene: questo articolo non è più aggiornato: diversi anni fa ho deciso di concludere ogni collaborazione con Hootsuite
l’Autoprogramma (autoschedule) deciderà autonomamente quando pubblicare i tuoi tweet permettendoti di raggiungere il tuo pubblico nel momento di maggiore traffico.
Non male vero?
Aggiornamento: ora la funzione di Autoschedule di Hootsuite è totalmente integrata nella social media DashBoard (e non solamente nell’Hootlet).
Hootsuite Hootlet: come utilizzare la funzionalità di Autoprogramma (autoschedule)
Per utilizzare la funzionalità Autoprogrammazione (autoschedule) di Hootsuite, devi avere installato l’Hootlet.
L’hootlet è un plugin disponibile per Google Chrome e Mozilla Firefox che ti consente di condividere i siti e le notizie che vedi sul browser semplicemente premendo un tasto.
L’Hootlet ha ora la funzione di Autoprogrammazione (autoschedule), che ti prende letteralmente in gestione il tuo messaggio – sia esso un Tweet oppure una condivisione su Facebook, Linkedin, Foursquare e altri social network – e decide quando è il momento ottimale per pubblicarlo.
Vediamo in dettaglio le caratteristiche dell’Hootlet.
Ecco le funzionalità principali dell’Hootlet di Hootsuite:
- Autoprogrammazione (autoschedule). Ti consente una schedulazione ottimizzata dei tuoi post o tweet per massimizzare la reach e gli impatti delle tue comunicazioni social.
- Contenuto personalizzato (custom Content Sharing): è una funzionalità per il momento disponibile solo per Google Chrome. Puoi scegliere immagini o testo semplicemente selezionandolo e condividerlo tramite l’hootlet.
- Nuove opzioni: alle opzioni tradizionali è stata aggiunta la funzionalità che ticonsente di attivare o disattivare l’Autoschedule.
Scarica l’Hootlet di Hootsuite e utilizza fin d’ora l’Autoprogrammazione (autoschedule)
L’Hootlet di Hootsuite è disponibile come estensione di Google Chrome oppure come Firefox Add-on. Lo scarichi e lo installi in un attimo ed è subito pronto all’uso.
Se leggi questo post da un Tweet, sappi che è stato inviato attraverso la funzione Autoprogramma (autoschedule) di Hootsuite.
Scritto il 18 Luglio 2012
Post correlati
Stanco di perdere visibilità per dei tweet o post meravigliosi ma inviati quando il tuo pubblico era poco presente? Risolvi con Hootsuite Autoprogrammazione (Autoschedule) la nuova funzionalità dell’Hootlet di Hootsuite appena sviluppata dall’Hootsuite Team.
Nota-Bene: questo articolo non è più aggiornato: diversi anni fa ho deciso di concludere ogni collaborazione con Hootsuite
l’Autoprogramma (autoschedule) deciderà autonomamente quando pubblicare i tuoi tweet permettendoti di raggiungere il tuo pubblico nel momento di maggiore traffico.
Non male vero?
Aggiornamento: ora la funzione di Autoschedule di Hootsuite è totalmente integrata nella social media DashBoard (e non solamente nell’Hootlet).
Hootsuite Hootlet: come utilizzare la funzionalità di Autoprogramma (autoschedule)
Per utilizzare la funzionalità Autoprogrammazione (autoschedule) di Hootsuite, devi avere installato l’Hootlet.
L’hootlet è un plugin disponibile per Google Chrome e Mozilla Firefox che ti consente di condividere i siti e le notizie che vedi sul browser semplicemente premendo un tasto.
L’Hootlet ha ora la funzione di Autoprogrammazione (autoschedule), che ti prende letteralmente in gestione il tuo messaggio – sia esso un Tweet oppure una condivisione su Facebook, Linkedin, Foursquare e altri social network – e decide quando è il momento ottimale per pubblicarlo.
Vediamo in dettaglio le caratteristiche dell’Hootlet.
Ecco le funzionalità principali dell’Hootlet di Hootsuite:
- Autoprogrammazione (autoschedule). Ti consente una schedulazione ottimizzata dei tuoi post o tweet per massimizzare la reach e gli impatti delle tue comunicazioni social.
- Contenuto personalizzato (custom Content Sharing): è una funzionalità per il momento disponibile solo per Google Chrome. Puoi scegliere immagini o testo semplicemente selezionandolo e condividerlo tramite l’hootlet.
- Nuove opzioni: alle opzioni tradizionali è stata aggiunta la funzionalità che ticonsente di attivare o disattivare l’Autoschedule.
Scarica l’Hootlet di Hootsuite e utilizza fin d’ora l’Autoprogrammazione (autoschedule)
L’Hootlet di Hootsuite è disponibile come estensione di Google Chrome oppure come Firefox Add-on. Lo scarichi e lo installi in un attimo ed è subito pronto all’uso.
Se leggi questo post da un Tweet, sappi che è stato inviato attraverso la funzione Autoprogramma (autoschedule) di Hootsuite.