Rapporto Censis: “poltiglia sociale” ovvero quando in assenza di luce si dichiara il buio come standard (con un piccolo accenno a Luttazzi)

Alberto d’Ottavi ha creato un Post sul rapporto del Censis che segue come falsariga le riflessioni di questo Post sugli impatti sociali di servizi come le Casse per Disabili e Donne Incinte lasciati in stato di incuria

“Per uscire dall’attuale stato di “poltiglia” sociale dobbiamo puntare sulle tante minoranze attive nell’economia, nella società e nelle scienze”

Altre riflessioni di Alberto d’Ottavi le trovate su questo link: Censis 2007: siamo una poltiglia sociale.

Non voglio fare la solita deleggitimata protesta stile “spariamoci addosso che è semplice” : non lo voglio fare poiché non sono né un sindacalista, né un dirigente che dirige aresponsabilmente cose non proprie.

Penso che questo Paese abbia bisogno di una sferzata di innovazione e le nuove tecnologie dovranno portarla. La generazione dei Digital Natives dovrà imporsi affinchè le generazioni più vecchie e culturalmente arretrate colgano i vantaggi di una adesione europea. Dovremo imporci anche affinchè media superati (mi riferisco soprattutto ai mass media) inizino a cogliere i vantaggi della vendita on line e abbandonino la demonizzazione della rete.

Mi auguro che anche Scuole, Università e Centri di ricerca diano il loro contributo: sono un insegnante e francamente a volte inorridisco di fronte alla chiusura mentale della scuola verso la vita contemporanea: ho assistito a demonizzazioni della rete con toni da santa inquisizione. Tutto questo ci allontana dalla contemporaneità.

e alla fine è normale che disabili, donne incinte, e gli strati più evoluti della società siano emarginati Quando in assenza di LUCE si dichiara il BUIO COME STANDARD

Bisogna proporre idee

Se fossi Daniele Luttazzi, io abbandonerei Mass Media, strumenti vecchi e superati dove autori importanti e contenuti di nicchia sono considerate realtà scomode e difficilmente sopportate. Il Web è una realtà dove i contenuti di nicchia sono la killer application (Chris Anderson) perchè trovano i loro naturali interlocutori. Caro Luttazzi, abbandoni la TV e saluti i gerontocrati che albergano in questo catodico ospizio. Potenzi il suo Blog, usi YouTube, si dedichi al Podcast, parli dalla rete: avrà libertà totale e una grande emancipazione delle sue idee

P.S.
Questo post nasce come commento ad un post precedente. Essendosi ingrandito troppo, è stato trasformato in nuovo post.

Condividi
Picture of Enrico Giubertoni

Enrico Giubertoni

International Keynote Speaker, Autore. Aiuto le imprese a sfruttare il Marketing Digitale come leva strategica per conquistare il proprio Target
Torna in alto