GoodBye acquisti online e marketing tradizionale: l’ecommerce perde la e

Presso il convegno Netcomm E-commerce forum 2010 è emerso un dato decisamente interessante che apre nuovi scenari nel marketing del XXI secolo: decade la dicotomia tra acquisti online e acquisti offline La separazione classica tra la dimensione online (acquisti online, marketing online, online shopping) tipica dell’Internet Marketing rispetto a quella Offline legata alle forme tradizionali […]

Diritti dei consumatori nell’UE: verso una normativa comune per l’e-commerce e per gli acquisti valida per tutta l’UE

L’Unione Europea sta operando per arrivare ad una normativa comune per le transazioni economiche sia off line sia on line nel territorio dell’UE che infonda chiarezza nei consumatori e gli incitino a fare acquisti in tutti gli stati dell’U.E. [fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” […]

NON SERVE PIU’ IL CODICE FISCALE GLI ACQUISTI ON LINE: Importante notizia dall’AICEL

E’ stata pubblicata un’importante notizia sul forum dell’AICEL – Associazione Italiana Commercio Elettronico – secondo la quale sarebbe stato eliminato l’obbligo agli acquirenti privati di inserire il proprio codice fiscale all’atto dell’acquisto negli E-Commerce e nelle Boutique on line. L’inserimento del codice fiscale – caso unico italiano in tutta europa – pone diversi disagi agli […]

PI: Bersani ha dimenticato l’e-commerce

PI: Bersani ha dimenticato l’e-commerce Questo articolo di Punto Informatico è emblematico. In Italia l’E-Commerce proprio viene boicottato. Badate bene: gli acquisti on line si fanno, quando ci si dimentica che sono on line. Pensateci bene. Quanti di voi ricaricano il telefonino via Web?