chris anderson

Formazione: finanziare la crescita di figure professionali nell’E-commerce per combattere la crisi? sembra proprio di sì, ma bisogna reagire

Molte persone condividono l’opinione che questa crisi cambierà radicalmente l’economia. Altrettante persone dicono che l’economia del XXI secolo vedrà finire l’egemonia di due o una superpotenze a favore di un mondo interconnesso. Altri trovano la scintilla di inizio di tutto questo cambiamento, nel 1989 e nella fine del bipolarismo. Non sono un economista, ne uno

Formazione: finanziare la crescita di figure professionali nell’E-commerce per combattere la crisi? sembra proprio di sì, ma bisogna reagire Leggi tutto »

Quali modelli di Free o Gratis conoscete nell’Internet marketing? E nell’e commerce? Da un post di Chris Anderson

Ho trovato questo interessantissimo post di Chris Anderson sui modelli di Free (o gratuito) nell’internet marketing: The three kinds of FREE In questo Post, Anderson cerca di fare chiarezza sui diversi modelli e politiche di sconto e anche di discriminare tra esercizi e pratiche “ginniche” di sconto e veri e propri modelli di marketing. Visto

Quali modelli di Free o Gratis conoscete nell’Internet marketing? E nell’e commerce? Da un post di Chris Anderson Leggi tutto »

[VIDEO] The Future of Economy as we may think: The Long Tail … and a little question I will ask you about this theory. :-D

I found this BuzzMarketing campaign about Chris Anderson’s book, The Long Tail. The author if this campain is Apt Studio. Here a little description provided by Apt Studio: ” offers an exclusive extract from the book. Released under Creative Commons. Produced by Apt Studio for Random House UK. With full cooperation of Chris Anderson. Music

[VIDEO] The Future of Economy as we may think: The Long Tail … and a little question I will ask you about this theory. :-D Leggi tutto »

Rapporto Censis: “poltiglia sociale” ovvero quando in assenza di luce si dichiara il buio come standard (con un piccolo accenno a Luttazzi)

Alberto d’Ottavi ha creato un Post sul rapporto del Censis che segue come falsariga le riflessioni di questo Post sugli impatti sociali di servizi come le Casse per Disabili e Donne Incinte lasciati in stato di incuria “Per uscire dall’attuale stato di “poltiglia” sociale dobbiamo puntare sulle tante minoranze attive nell’economia, nella società e nelle

Rapporto Censis: “poltiglia sociale” ovvero quando in assenza di luce si dichiara il buio come standard (con un piccolo accenno a Luttazzi) Leggi tutto »

Torna in alto