Domande e risposte sul Metaverso

Storia di internet in Italia: un viaggio trentennale che ho vissuto da protagonista

Questo post parla di emozioni e sensazioni, perché oggi, 4 ottobre, ricorre l’anniversario della discussione della mia tesi di laurea, un lavoro pionieristico intitolato “La comunicazione Aziendale Esterna sul World Wide Web”, un vero e proprio laboratorio di innovazione dato che è stata scritta nel lontano 1997 ed è stata frutto di 5 anni di […]
1989 – 1995, dal Crollo del Muro di Berlino al Digitale: i grandi accadimenti alla base del nostro Mondo

Oggi è il venticinquesimo anniversario della caduta del muro di Berlino. Quel giorno di 25 anni fa io avevo 17 anni. Lo vidi in televisione: fu una grande emozione, non mi rendevo veramente conto che la nostra generazione percepiva come mondo solo una metà del mondo. INel 1989, a 17 anni, assistetti alla caduta del […]
Douglas Engelbart, uno degli uomini che ha cambiato le abitudini del pianeta

Permettetemi di sospendere per un’attimo il flusso di conversazioni sul social media marketing per ricordare una figura cardine della storia dell’informatica, Douglas Engelbart Scomparso oggi, 4 luglio 2013.
Storia di Facebook dalle origini ad oggi con immagini tratte dal 2007
![Storia di Facebook dalle origini ad oggi con immagini tratte dal 2007 6 Storia di Facebook [Immagine di copertina]](https://www.enricogiubertoni.com/wp-content/uploads/storia-facebook-1024x579.jpg)
Facebook, fin dalla sua nascita, ha rappresentato una piattaforma t nel panorama della comunicazione globale. Questa Storia di Facebook ripercorre la sua evoluzione dal 2007 fino al 2025, esaminando i cambiamenti nei linguaggi, negli stili comunicativi e nella creazione di campagne pubblicitarie digitali e nell’ecommerce, integrando dati e avvenimenti chiave che hanno plasmato questa piattaforma […]
Rita Levi Montalcini 1908 – 2012

Io, a novant’anni, sono produttiva come a venti. L’importante è tenere la mente in esercizio. Il cervello non invecchia. Le nostre facoltà sono notevoli anche se l’età è molto avanzata Non servono doti straordinarie, bisogna solo avere degli interessi. Anche alle soglie dei cent’anni il cervello umano ha capacità formidabili purché lo si sia mantenuto in […]
Bias Cognitivo: la Vera Causa del Fallimento Blockbuster che Ogni Manager Deve Conoscere

Ricordi l’esperienza di entrare in un negozio Blockbuster? Un rito che per anni ha definito l’intrattenimento domestico. La sua scomparsa è un caso da manuale di analisi strategica. Come è accaduto per Kodak, anche per Blockbuster ha colpito la scure del Darwinismo Digitale. Anche Blockbuster Italia ha subito la stessa, rapida sorte. Se sei un […]
Storia di Internet: Video che ti spiega in 8 minuti come è nata ed è diventata il pilastro del nostro presente

Internet. Una parola che evoca un mondo di possibilità infinite, di connessioni globali, di accesso immediato all’informazione. Ma come è nata questa rete che ha rivoluzionato il nostro modo di vivere, lavorare e comunicare? La storia di internet è un viaggio affascinante, un percorso che parte da visioni futuristiche e si concretizza in una realtà […]
13 marzo 1989 nasce il World Wide Web: la nascita del mondo come lo concepiamo noi

La Rivoluzionaria Nascita del World Wide Web: Un’Idea di Tim Berners Lee che Ha Connesso il Mondo Il World Wide Web. Un termine così comune oggi, ma che racchiude in sé una delle invenzioni più rivoluzionarie della storia. La nascita del World Wide Web ha segnato un punto di non ritorno nella comunicazione, nell’accesso all’informazione […]
L’ultimo insegnamento di Alex Badalic: l’umanesimo di internet

Non ho mai conosciuto vis-à-vis Alex Badalic – purtroppo prematuramente scomparso questa notte – né ho mai parlato al telefono, né preso un caffé insieme a lui. Eppure ho sempre avuto la consapevolezza di averlo vicino, molto più vicino di molti miei conoscenti, quando conversavamo via Facebook, quando ci scambiavamo link via Delicious, quando leggevo […]