Randolph “Randy” Frederick Pausch (Baltimora, 23 ottobre 1960 – Chesapeake, 25 luglio 2008) è stato un informatico statunitense, professore di informatica, interazione uomo-computer e design presso la Carnegie Mellon University (CMU) di Pittsburgh, Pennsylvania.
Pausch divenne noto a livello mondiale per la sua “Ultima Lezione” (The Last Lecture), intitolata “Really Achieving Your Childhood Dreams” (Realizzare veramente i tuoi sogni d’infanzia), tenuta alla Carnegie Mellon il 18 settembre 2007. Questa lezione fu un discorso toccante e pieno di umorismo sulla vita, dopo che gli fu diagnosticato un cancro al pancreas in fase terminale con una prognosi di pochi mesi di vita. La lezione divenne un fenomeno su Internet e fu la base per un libro bestseller intitolato “L’ultima lezione”, scritto con Jeffrey Zaslow del Wall Street Journal.
Prima della sua fama mondiale, Pausch era un rispettato ricercatore e docente. È stato co-fondatore dell’Entertainment Technology Center (ETC) della CMU e ha guidato il team che ha creato Alice, un software innovativo per insegnare la programmazione informatica ai neofiti in un ambiente 3D. Ha anche lavorato come Imagineer per la Disney.
Nonostante la diagnosi, Pausch continuò a vivere con energia e ottimismo, dedicando il suo tempo rimanente alla sua famiglia (la moglie Jai e i tre figli Dylan, Logan e Chloe) e a lasciare un’eredità di saggezza e ispirazione. Morì il 25 luglio 2008.
Ecco alcune delle sue citazioni più note, molte tratte dalla sua “Ultima Lezione”
Ed è importante sapere perchè ho tenuto questa conferenza: la conferenza non parla soltanto di come raggiungere i sogni di infanzia, è molto più che questo
E’ su come vivere la tua vita
Perchè se tu vivi la tua vita nella maniera corretta i risultati si prenderanno cura di loro da soli, i sogni verranno da te se vivi adeguatamente
Se vivi avendo cura di te, i sogni verranno da te
Sarebbe bellissimo se qualche persona traesse beneficio da questa conferenza
Ma la realtà è che io non ho tenuto questa conferenza per le quattrocento persone che sono venute all’università
ho tenuto questa conferenza per tre persone
Perchè quando saranno grandi possano vederla.
- “Non possiamo cambiare le carte che ci vengono date, ma solo come giochiamo la mano.”
- “I muri di mattoni sono lì per un motivo. Non sono lì per tenerci fuori. I muri di mattoni sono lì per darci la possibilità di dimostrare quanto vogliamo qualcosa. Perché i muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non lo vogliono abbastanza. Sono lì per fermare le altre persone.”
- “L’esperienza è ciò che ottieni quando non ottieni ciò che volevi.”
- “Non si tratta di come realizzare i propri sogni, ma di come vivere la propria vita. Se conduci la tua vita nel modo giusto, il karma si prenderà cura di sé. I sogni verranno da te.”
- “Quando fai qualcosa di sbagliato e nessuno si prende la briga di dirtelo, quello è un pessimo posto dove stare. I tuoi critici sono quelli che ti dicono ancora che ti amano e si preoccupano per te.”
- “Mostra gratitudine. La gratitudine è una cosa semplice ma potente.”
- “Non perdere mai la meraviglia infantile. È troppo importante. È ciò che ci spinge.”
- “Sto per morire e mi sto divertendo. E continuerò a divertirmi ogni giorno che mi resta. Perché non c’è altro modo di giocarla.
- Io sognavo, sognavo sempre.
- Quando vedi degli uomini camminare sulla luna pensi che tutto sia possibile.
- Se non riesci a realizzare un sogno, puoi comunque ottenere molto tentando di realizzarlo.
- C’è un detto che adoro: “L’esperienza è quello che ottieni quando non ottieni quello che desideri”
[…] pensarono che lasciare che io esprimessi la mia creatività fosse più importante che avere una parete pulita
In Memoriam: Randy Pausch (1960-2008)