BlogCatalog.com e MyBlogLog.com sono due Widgets che consentono ai blogger di lasciare traccia delle proprie visite e di ottenere visibilità.
Cosa è un “Widget”?
Un widget è una piccola applicazione o un blocco di codice che può essere facilmente integrato in una pagina web, come la barra laterale di un blog, per aggiungere funzionalità specifiche o visualizzare contenuti dinamici. Questi strumenti sono progettati per essere autonomi e offrire un servizio mirato senza richiedere complesse integrazioni. Esempi comuni includono calendari, feed di notizie, player musicali, gallerie di immagini o, come nel caso che analizzeremo, strumenti per la socializzazione e la visibilità.
.
Entrambi si fondano sui principi delle reti di relazioni tipici del Web Sociale (o Social Web, come approfondito anche da Wikipedia), ampiamente sfruttati dalla blogosfera e dai social network, applicandoli specificamente ai singoli blog.
Il loro funzionamento è intuitivo:
- Il proprietario di un blog (ad esempio, l’ipotetico “Ecoweb”) si registra a uno dei due siti (o a entrambi).
- Ottiene quindi un codice per un widget da integrare, solitamente, nella propria sidebar.
- Quando un visitatore, a sua volta registrato a BlogCatalog o MyBlogLog, arriva sul blog, il suo avatar appare nel widget del sito visitato, segnalando la sua presenza (questo permette di vedere chi, tra gli iscritti ai servizi, è passato di lì).
- Chi non è ancora registrato, visualizzando il widget, può essere invogliato a iscriversi per usufruire dei medesimi vantaggi.
Ma quali sono, nel dettaglio, i vantaggi offerti da questi due widget ai blogger?
BlogCatalog.com Questo servizio si caratterizza per un approccio marcatamente sociale, finalizzato a connettere tra loro gli utenti e i rispettivi servizi. Supporta diversi sistemi di login, incluso OpenID. Tra i Servizi offerti:

- Permette agli utenti di integrare e visualizzare i profili di altri servizi di Social Web utilizzati (es. Facebook, Twitter, Flickr, ecc.).
- Offre una directory tematica che cataloga i principali blogger iscritti.
- Facilita l’adesione a gruppi e comunità tematiche.
MyBlogLog.com MyBlogLog.com (successivamente acquisito da Yahoo.com) adotta un approccio più orientato alla presentazione del singolo utente. Le reti di relazione su questa piattaforma vengono generate automaticamente, basandosi sulle azioni e le interazioni degli utenti. Tra i Servizi principali:
- Non si limita ai soli blog, consentendo di inserire anche altre tipologie di siti web.
- Gestisce in modo automatico le reti di relazioni degli utenti, mettendo talvolta in evidenza interessanti affinità tra blog tematici.
- Include un interessante servizio di messaggistica tra utenti.
- A differenza di BlogCatalog, non permette un’ampia integrazione di servizi esterni, ma sfrutta esclusivamente Twitter.com, facendolo peraltro con notevole efficacia.
Come Ottimizzare l’Uso dei Widget sul Tuo Blog
Per sfruttare appieno le potenzialità di BlogCatalog.com e MyBlogLog.com, è cruciale ottimizzarne l’utilizzo. Di seguito, alcuni suggerimenti pratici:
- Personalizza il tuo profilo: Assicurati che il tuo profilo su entrambi i servizi sia completo e accattivante. Includi una foto del profilo chiara e una descrizione interessante del tuo blog che attiri visitatori.
- Interagisci con altri utenti: Non limitarti a utilizzare i widget; interagisci attivamente con altri blogger. Commenta i loro post, partecipa a discussioni e utilizza i messaggi per stabilire relazioni significative.
- Promuovi i tuoi contenuti: Utilizza i widget per promuovere i tuoi post più recenti e rilevanti. Assicurati che i tuoi contenuti siano di alta qualità e condivisibili, facilitando la diffusione.
- Monitora le tue statistiche: Analizza le statistiche fornite da entrambi i servizi per capire quali contenuti attirano più visitatori e quali strategie funzionano meglio per te.
Oltre ai Widgets: Strategie Aggiuntive per Incrementare il Traffico del Blog
Oltre all’impiego mirato dei widget, esistono ulteriori strategie efficaci per incrementare il traffico verso il tuo blog:
- SEO (Search Engine Optimization): Ottimizza i tuoi contenuti per i motori di ricerca utilizzando parole chiave appropriate, meta descrizioni e link interni. Questo contribuirà a migliorare il posizionamento del tuo blog nei risultati di ricerca.
- Utilizzo dei Social Media: Promuovi attivamente i tuoi post sui social media. Creare una presenza costante su piattaforme come Facebook, Twitter e Instagram può veicolare nuovi lettori al tuo blog.
- Collaborazioni: Valuta la possibilità di collaborare con altri blogger o influencer. Gli scambi di guest post, ad esempio, possono aumentare la tua visibilità e attrarre un nuovo pubblico.
- Newsletter: Implementa una newsletter per mantenere i tuoi lettori aggiornati sui nuovi contenuti. Le email rappresentano un canale efficace per riportare i visitatori sul tuo blog.
Conclusione In conclusione, l’integrazione di widget come BlogCatalog.com e MyBlogLog.com può arricchire significativamente l’esperienza di blogging, ampliando le opportunità di networking. Adottando strategie appropriate e ottimizzando l’uso di questi strumenti, è possibile non solo attrarre un maggior numero di visitatori, ma anche costruire relazioni preziose all’interno della comunità dei blogger. Sfruttare appieno queste risorse rappresenta un passo importante per la crescita del proprio blog e per raggiungere un pubblico più vasto.