Enrico Giubertoni - Targeted Digital Strategies

Taggare su Linkedin: da oggi è possibile menzionare gli altri utenti e le aziende come in Facebook e Google+

Taggare su Linkedin: da oggi è possibile menzionare gli altri utenti e le aziende come in Facebook e Google+

Temi Chiave

Da oggi (a breve in Italia)  potrai taggare su linkedIn le tue connessioni e le aziende nei tuoi aggiornamenti su LinkedIn.

Questa è la novità che LinkedIn ha annunciato oggi nel suo blog e sta gradatamente implementando nel suo social network specifico per il Business to Business.

Taggare su LinkedIn: i vantaggi delle menzioni

Tramite la possibilità di menzionare le tue connessioni negli aggiornamenti di stato di Linkedin puoi avere due vantaggi.

Il primo vantaggio consiste nelle maggiori opporunità di engagement di altri membri della tua sfera di business – siano essi privati oppure aziende – nelle tue conversazioni su LinkedIn, che – ricordiamolo – sono sisnonimo di occasione di arricchimento di conoscenza lavorativa.

Il secondo vantaggio consiste nel fatto che puoi menzionare su LinkedIn connessioni anche oltre il primo grado, permettendoti in questo modo di avere forme di contatto e di conoscenza con altri membri arricchendo in questo modo la tua rete professionale.

Taggare su Linkedin: come si fa.

Il funzionamento del meccanismo di menzione di altri utenti su Linkedin è molto semplice e intuitivo:

  • Scrivi il nome della persona o della società che vuoi menzionare (in questo caso le aziende devono essere presenti su Linkedin con una propria  LinkedIn Company Page) nella barra degli aggiornamenti.
  • Comparirà una lista di persone tra le tue connessioni e da quella lista individuerai la persona (o la società) che vuoi taggare.
  • La persona (oppure la società)  menzionata riceverà un Alert di Notifica.
Taggare su Linkedin: ecco come si presenta la nuova schermata aggiornamenti

Non servono @ oppure + davanti alle notifiche. Elementare, vero?

Immagine di Enrico Giubertoni

Enrico Giubertoni

Consulente | Formatore | Autore | Speaker

Specialista in AI applicata al Marketing Digitale e autore di numerosi libri sulla strategia d'impresa, Enrico Giubertoni affianca i ruoli decisionali e i team nell'integrare l'intelligenza artificiale all'interno di modelli e tecniche di marketing avanzate, al fine di generare un vantaggio competitivo e consolidare la leadership sul pubblico di riferimento.

Dopo un solido percorso in contesti aziendali, nel 2009 fonda EnricoGiubertoni.com – Targeted Digital Strategies. Attraverso metodologie proprietarie, supporta i ruoli decisionali e i team nel definire strategie digitali ad alte prestazioni e nel tradurle in modelli organizzativi efficaci per raggiungere e fidelizzare i target di riferimento.

Quanto è pronta la tua organizzazione per l'AI?

Misura il tuo potenziale di Adozione dell'AI

Con un investimento di pochi minuti, otterrai il tuo profilo di adozione secondo le categorie rogersiane.