Tra i Social Network Professionali, LinkedIn è sicuramente il più importante e il più rappresentativo. Da oggi ha attivato anche per l’Italia le Menzioni che ti consentono di menzionare altre persone nelle tue conversazioni. Scopriamo come ottimizzare questa funzione incrementando il valore delle nostre conversazioni aziendali.
Social Network Professionali: su LinkedIn le relazioni contano
Se stai pensando di allargare la tua rete di relazioni per la tua azienda, trovare maggiori connessioni nei social network professionali è un metodo efficace per trovare contatti dotati di specifici skill professionali.
Uno degli scopi di LinkedIn è appunto questo:LinkedIn è il più efficace tra i social network professionali nello scambio di conoscenze su aree tematiche e di conoscenza di nuove persone che possano risolvere un problema specifico.
Come funzionano le Menzioni su LinkedIn
Ci siamo già occupati in questo post su come menzionare una persona in uno status update su LinkedIn.
Per fare una citazione di un utente su LinkedIn, è sufficiente:
- Andare nel di condivisione presente nella tua tua home page oppure fare un commento sull’aggiornamento di qualcun altro.
- A questo punto si preme ”@” e poi si inizia a scrivere un nome nel riquadro.
- Selezioniamo il nome che ci interessa nell’elenco e continuiamo digitando il messaggio.
Vediamo ora come usare al meglio le citazioni su LinkedIn con 10 rapidi consigli che possono essere utilizzati in generale per tutti i social network professionali.
Tip #1: cita le persone che potrebbero essere interessate ad un aggiornamento su LinkedIn e su altri social network professionali
Quando posti un aggiornamento su LinkedIn, cita sempre direttamente le persone che potrebbero essere interessate. Rafforzerai le tue reti di relazione professionali esistenti. Questo consiglio vale naturalmente su tutti i social network professionali.
Tip #2: estendi le tue reti di relazioni tramite le menzioni su LinkedIn
LinkedIn ti consente di citare le persone tra le reti di relazioni esistenti e anche quelle che non fanno parte della tua rete se anche loro hanno commentato lo stesso aggiornamento.
Tip #3: puoi menzionare @persone e @pagine-aziendali su LinkedIn: usa questa risorsa in modo efficace.
Cita le aziende nelle tue conversazioni, per esempio per congratularti per un ottimo servizio da loro fornito.
Tip #4: se citi su LinkedIn le aziende con cui vuoi entrare in relazione di business, otterrai qualità
Se vuoi avvalerti di una impresa su un problema di cui stai parlando in LinkedIn, cita questa impresa nelle tue conversazioni. Sarà più semplice per te e per questa impresa capire di cosa hai bisogno e focalizzarsi su una risposta efficace.
Tip #5: se stai cercando di cambiare lavoro, mettiti in evidenza citando degli Head Hunters attraverso le Menzioni su LinkedIn.
Ma mi raccomando, quando si dice interessanti, che siano veramente interessanti.
Tip #6: coinvolgi opinion leader nelle domande che tu reputi più importanti
Anziché porre una semplice domanda anonima su LinkedIn, coinvolgi le persone che tu reputi degli opinion leader. Otterrai in questo modo un boost nelle tue reti di relazione nei social network professionali.
Tip #7: menziona sempre su LinkedIn le persone che raggiungono uno scopo oppure ottengono un premio
Lavorando ci si sente molto soli soprattutto quando si è in difficoltà. Quando si raggiungono certi obiettivi, fa sempre piacere sapere che qualcuno pensa a noi e che si congratula. Tutto questo rafforza le reti di relazione nei social network professionali.
Tip #8: ringrazia gli autori di contributi come presentazioni in SlideShare, blog post e altro.
Se possibile (vedi Tip 2) congratulati con le persone che hanno scritto un contenuto interessante.
Tip #9: coinvolgi i tuoi colleghi nelle conversazioni
Coinvolgi i tuoi colleghi nelle conversazioni che tu reputi pertinenti per i loro scopi. Aumenterai la capacità della tua azienda di trarre vantaggio dal social business e dai social network professionali.
Tip #10: Se coordini un Team di Lavoro, premia il tuo team quando coinvolge altri membri dell’azienda nelle conversazioni su LinkedIn
Se sei un dirigente aziendale ricordati che ogni volta che un dipendente cita un altro dipendente in una conversazione, gli fornisce un valore aggiunto di conoscenza. Premia questa pratica in un’ottica di Social Business.
Infine: sui social network professionali bisogna partecipare.
Non basta crearsi il proprio spazio come si farebbe su un sito per trovare lavoro: i social network servono per parlare di lavoro, per questo motivo: partecipa! partecipa! partecipa.