Nota: le informazioni di questo articolo riguardano l’anno 2010 e non il periodo attuale. Attualmente e non insegno in questo corso.
La prima edizione del corso sul web 2.0 e sul social media marketing finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Provincia di Genova dal titolo “GE08-SUP-PRI-2300 Marketing e comunicazione applicati al Web 2.0 – tecnologie e strumenti“ si è conclusa con un risultato decisamente positivo soprattutto per quanto concerne gli obiettivi occupazionali.
Durante la sessione d’esame, tenutasi il 13 e il 14 luglio 2010, è emerso che la maggior parte degli stage formativi, ha goduto di una prosecuzione del rapporto dopo il termine dello stage.
Questo fatto va al di là delle aspettative del corso: la prosecuzione del rapporto di stage oltre i termini non è infatti condizione normale e prevista.
La positività dei risultati raggiunti dal corso è stata per questo motivo ufficializzata – con un esplicito riferimento alla prosecuzione dei rapporti lavorativi dagli stage – nel verbale del Presidente della Commissione esaminatrice, Dr. Schiavi, che riporto qui di seguito:
La Commissione ritiene che il corso abbia avuto pieno successo. Tutti gli allievi hanno manifestato massima soddisfazione dalla frequenza del corso. Ottimo è stato il livello di preparazione come risulta dal giudizio positivo dato dalle aziende presso le quali hanno svolto lo stage. Per quasi tutti continua la collaborazione con le aziende stesse.
(pubblicazione del verbale autorizzata dalla Provincia di Genova)
Questo risultato è decisamente importante poiché dimostra quanto fare innovazione sia premiante per l’occupazione e la competitività aziendale. E’ un risultato che dimostra inoltre l’efficacia degli investimenti formativi quando vi è una forte coesione, coordinamento e condivisione dei medesimi obiettivi – come è stato per questo corso – tra docenti e lo staff dell’Ente formativo.
Personalmente, sono soddisfatto dell’efficacia di questo corso che ho avuto l’opportunità di progettare. Immaginavo e speravo un esito positivo, ma i risultati ottenuti hanno decisamente superato le mie aspettative.
Deve essere esplicitamente dichiarato e riconosciuto che nel successo di questo corso sono stati fattori determinati, sia l’ottimo coordinamento da parte della Sede di Elea FP di Genova, nella persona della sua Tutor, Daniela Boilini e di tutto il suo staff, sia anche la collaborazione estremamente positiva con i miei colleghi, in particolare con il collega Adriano Speroni.
Ma naturalmente, il merito determinate va agli undici partecipanti al corso, alla loro inventiva e al loro senso di iniziativa come ad esempio la sperimentazione nata spontaneamente attraverso un uso strategico di Twitter durante l’attività didattica.
Ed ecco alcuni dei partecipanti (che hanno accettato di comparire autorizzandomi a pubblicare il loro nome, ai sensi della legge 196/03 sulla privacy) a cui va tutto il merito del successo dei loro obiettivi occupazionali.
- Cristina Adorno – twitter, linkedin
- Emanuela Agrini – Blogger CartEssenza
- Serena Boglione – twitter, linkedin
- Christian Ranieri – twitter, linkedin
- Tamara Turatti – twitter, Linkedin
Concludo questo post con un collage di tre celebri frasi di Albert Einstein che secondo me interpretano quella scintilla della conoscenza che si determina nella formazione e nella passione per l’analisi della complessità delle meraviglie della realtà.
Il processo di una scoperta scientifica è, in effetti, un continuo conflitto di meraviglie [fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”][…] L’immaginazione è più importante della conoscenza: la conoscenza è limitata, l’immaginazione abbraccia il mondo […] L’importante è non smettere mai di fare domande.
Addendum
Si ringrazia la Provincia di Genova per avere autorizzato la pubblicazione nel presente post del verbale d’esame del corso GE08-SUP-PRI-2300 Marketing e comunicazione applicati al Web 2.0 – tecnologie e strumentitenutosi nei giorni 13 e 14 luglio 2010 e per la concessione alla pubblicazione dei simboli istituzionali della Provincia di Genova e del Fondo Sociale Europeo.[/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]