Triste, triste, triste notizia: è mancato Alberto D’Ottavi
Perdonate le numerose inesattezze di questo post, ma è veramente difficile per me scriverlo e lo sto facendo nell’onda dei sentimenti, della nostalgia e dell’emozione.
Ma ho sentito giusto farlo subito e di getto.
Alle ore 18:00 di oggi 26 settembre 2014 è mancato Alberto D’Ottavi, Giornalista, Imprenditore, Blogger, Innovatore, un uomo di grande estro e generosità.
Ma soprattutto un pioniere di internet, un uomo che ha vissuto la storia della rete e che ha contribuito nella divulgazione di una cultura della rete.
Alberto era della mia generazione internet, noi abbiamo vissuto questi oggetti come in questo articolo da lui scritto. Era un innovatore ed ha veramente scritto la storia di internet.
Ma io voglio ricordarmelo per un bellissimo convegno l’EBAForum del 2007 che Alberto moderò e che mi ha permesso di scoprire una meravigliosa progettualità permeata di una visione libertaria che consisteva negli esperimenti portati avanti dall’internet di quell’epoca.
Alberto era un uomo gentile, era un uomo determinato, un uomo che amava trasmettere i valori e la coscienza della rete.
Mi mancherà il tuo modo di fare, Alberto, la tua pazienza, il tuo sorriso gentile che trasmetteva determinazione, ottimismo e assertività.
Grazie, grazie per il tuo contributo all’evangelizzazione di internet.
Scritto il 26 Settembre 2014
Post correlati
Perdonate le numerose inesattezze di questo post, ma è veramente difficile per me scriverlo e lo sto facendo nell’onda dei sentimenti, della nostalgia e dell’emozione.
Ma ho sentito giusto farlo subito e di getto.
Alle ore 18:00 di oggi 26 settembre 2014 è mancato Alberto D’Ottavi, Giornalista, Imprenditore, Blogger, Innovatore, un uomo di grande estro e generosità.
Ma soprattutto un pioniere di internet, un uomo che ha vissuto la storia della rete e che ha contribuito nella divulgazione di una cultura della rete.
Alberto era della mia generazione internet, noi abbiamo vissuto questi oggetti come in questo articolo da lui scritto. Era un innovatore ed ha veramente scritto la storia di internet.
Ma io voglio ricordarmelo per un bellissimo convegno l’EBAForum del 2007 che Alberto moderò e che mi ha permesso di scoprire una meravigliosa progettualità permeata di una visione libertaria che consisteva negli esperimenti portati avanti dall’internet di quell’epoca.
Alberto era un uomo gentile, era un uomo determinato, un uomo che amava trasmettere i valori e la coscienza della rete.
Mi mancherà il tuo modo di fare, Alberto, la tua pazienza, il tuo sorriso gentile che trasmetteva determinazione, ottimismo e assertività.
Grazie, grazie per il tuo contributo all’evangelizzazione di internet.