Enrico Giubertoni - Targeted Digital Strategies

Marketing Post Covid: il consumatore è cambiato. E la tua impresa, come ha mutato i processi di marketing?

Marketing Post Covid: il consumatore è cambiato. E la tua impresa, come ha mutato i processi di marketing?

Temi Chiave

Il Covid-19 sta avendo un impatto importante nelle abitudini dei consumatori che continueranno nel medio e lungo termine. Questo determina di rivedere i tuoi processi di marketing, creando un paradigma di Marketing Post Covid.

Quali sono i cambiamenti nei consumatori.

Dal Lockdown, i consumatori hanno sperimentato nuovi modelli di comportamento creando nuove abitudini e nuove routine giornaliere.

Dalla gestione del tempo libero allo Shopping, i consumatori stanno cambiando diverse routine radicate e il Covid ha determinato una brusca accelerazione a questa evoluzione dei modelli di consumo.

E questi cambiamenti sono al:

  • 40% di natura congiunturale (durano fintanto che non usciremo dalla emergenza Covid-19)
  • 60% di natura strutturale (accelerano tendenze già in atto, o instaurano nuove tendenze)
Marketing Post Covid: le nuove abitudini sanciscono la crisi dello zapping

Partiamo dalla gestione del tempo libero:

Un’abitudine iniziata negli anni ’80 del XX secolo, spazzata via dal Covid-19 è quella dello Zapping con il telecomando del televisore.

I video on demand e le piattaforme di Videostreaming hanno avuto un’impennata durante il lockdown determinato una legittimazione e un consolidamento a lungo termine.

Si passa:

  • Da un consumatore dal comportamento Passivo che reagisce con lo Zapping sul telecomando ad una fruizione passiva dell’offerta
  • Alla nascita di consumatore dal comportamento Attivo protagonista e proattivo nel scegliere cosa volere e cosa vedere.

Diventa quindi sempre più necessario inglobare nelle nostre strategie di Marketing i nuovi bisogni derivati dal Post Covid.

Il consumatore si sente protagonista delle tue scelte. Quali cambiamenti stai attuando lato Marketing per instillare nuovi desideri nel consumatore? Quali sono le tue strategie per riconoscere e identificare i consumatori che stanno entrando in un intento di conversione?

Marketing Post Covid: comodità, immediatezza e sicurezza generano nuove abitudini

Il Lockdown ha obbligato molti consumatori a comprare online quindi non stupisce quanto l’eCommerce sia in crescita.

Il dato che però deve interessarci di più è che il consumatore dal digitale si aspetta dall’acquisto e più in generale dall’esperienza di prodotto 3 fattori:

  • Comodità
  • Immediatezza
  • Sicurezza

Le aziende più virtuose si sono mosse d’anticipo.

L’Oréal ha innovato la propria struttura distributiva proprio su questi principi:

  • Potenziando i canali Online
  • Ristrutturando i punti vendita fisici

Un numero crescente di imprese sta validando le proprie strategie di content marketing per prevenire forme di promozione scorrette e non conformi alla giurisprudenza.

CONSIGLIO: come adeguare i punti vendita ai nuovi modelli di consumo digitale?

Leggi il vademecum

Questa è una scelta sia di natura congiunturale, sia di natura strutturale.

  • La natura congiunturale di qeusta scelta è data dalla precarietà del Covid-19.
  • La natura strutturale è data dai mutati modelli di comportamento dei consumatori che necessitano l’adozione di nuovi processi.

Il consumatore ricerca nel digitale la comodità, l’immediatezza e la sicurezza. E tu quali risposte hai messo in atto in questo nuovo scenario di Marketing Post Covid?

Le imprese escono dal Lockdown con processi rivoluzionati. Quali le tue risposte di Marketing?

La storia ci insegna che in questi momenti di grandi crisi si accelerano i cambiamenti che altrimenti avrebbero determinato anni a compiersi.

Il consumatore:

  • Scoprendo nuove abitudini
  • Pretende dalle imprese il rispetto delle nuove abitudini

Anticipare i cambiamenti dei nostri consumatori è necessario.

In questo 2020 di transizione sempre più imprese stanno innovando i loro processi interni per anticipare i cambiamenti dei consumatori.

Immagine di Enrico Giubertoni

Enrico Giubertoni

Consulente | Formatore | Autore | Speaker

Specialista in AI applicata al Marketing Digitale e autore di numerosi libri sulla strategia d'impresa, Enrico Giubertoni affianca i ruoli decisionali e i team nell'integrare l'intelligenza artificiale all'interno di modelli e tecniche di marketing avanzate, al fine di generare un vantaggio competitivo e consolidare la leadership sul pubblico di riferimento.

Dopo un solido percorso in contesti aziendali, nel 2009 fonda EnricoGiubertoni.com – Targeted Digital Strategies. Attraverso metodologie proprietarie, supporta i ruoli decisionali e i team nel definire strategie digitali ad alte prestazioni e nel tradurle in modelli organizzativi efficaci per raggiungere e fidelizzare i target di riferimento.

Quanto è pronta la tua organizzazione per l'AI?

Misura il tuo potenziale di Adozione dell'AI

Con un investimento di pochi minuti, otterrai il tuo profilo di adozione secondo le categorie rogersiane.