I Marketing Manager, Retail Manager e più in generale i Digital Manager si trovano di fronte a una sfida costante: come emergere in un ecosistema dominato da piattaforme come Meta e TikTok, dove il sovraffollamento dei contenuti e la crescente competizione rendono sempre più difficile raggiungere il proprio target in modo significativo. La risposta risiede spesso nella capacità di identificare e sfruttare piattaforme che offrono un intento utente distinto e una minore saturazione pubblicitaria. Qui entra in gioco Pinterest, e in particolare il Pinterest Business Account.
Perché usare Pinterest per il Business nel 2025?
- Si stima che nel 2025, oltre 500 milioni di utenti attivi mensili a livello globale utilizzino Pinterest per ispirazione e pianificazione di acquisti [Statista]
- Il 28% degli utenti in Italia utilizza Pinterest, ponendolo come inseguitore di TikTok [Meltwater / WeAreSocial 2025]
- Il 70% dei Pin salvati riguarda prodotti o idee che gli utenti intendono acquistare o realizzare in futuro, posizionando Pinterest per il Business come un canale predittivo per le tendenze di consumo.
- In settori specifici come l’eCommerce, il Turismo e il Design, il ROI delle campagne su Pinterest ha superato del 30% quello di altre piattaforme visive, grazie alla capacità di intercettare gli utenti nella fase di “early consideration”.
Pinterest non è un semplice social network; è una potente piattaforma visiva basata sull’ispirazione, la scoperta e, soprattutto, l’intento d’acquisto [Pinterest Trends Prediction]
A differenza di altri canali, gli utenti di Pinterest sono emotivamente coinvolti nel segno grafico e nelle immagini impattanti, mostrando una propensione all’acquisto significativamente più elevata.
Questo lo rende uno strumento strategico per la crescita, l’efficienza e la collaborazione all’interno del team.
Per questi motivi Pinterest Business Account permette di tradurre questa intenzione in risultati concreti per la tua azienda, affiancando le aziende – a livello decisionale e di team – nella definizione e implementazione di strategie digitali attraverso modelli, approcci e framework proprietari.
Enrico Giubertoni
Usare Pinterest per il Business: vantaggi Concreti per Settori Specifici
- Per il Retail: Il Pinterest Business Account offre l’opportunità di migliorare l’esperienza del cliente in negozio e di personalizzare l’interazione. Puoi ottimizzare la gestione dell’inventario, gestire le code e mostrare la corretta esposizione dei prodotti attraverso il visual merchandising, elementi fondamentali per raggiungere gli obiettivi di vendita e massimizzare la redditività del punto vendita.
- Per l’eCommerce: Un account Pinterest Business ti permette di esporre i tuoi prodotti in un catalogo visivo, guidando il traffico direttamente alle tue pagine prodotto. Con funzionalità avanzate, potrai personalizzare i messaggi di marketing per diversi segmenti di pubblico e monitorare la reputazione del brand online, elementi cruciali per attrarre e coinvolgere nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti. Potrai, inoltre, misurare l’efficacia delle campagne in tempo reale e apportare modifiche tempestive per massimizzare il ROI.
Con il tuo account Pinterest Business, potrai creare bacheche tematiche, campagne di influencer/creator marketing e contenuti che catturano l’immaginazione dei potenziali clienti, traducendo gli obiettivi strategici in tattiche operative tanto concrete quanto efficaci.
Come Convertire il Tuo Account in un Pinterest Business Account: I Primi Passi Fondamentali
Se hai già un profilo personale su Pinterest e desideri utilizzarlo per la tua attività, la migrazione a un Pinterest Business Account è un passaggio semplice e strategico. Questa operazione ti apre le porte a funzionalità specifiche pensate per le aziende, permettendoti di espandere le tue potenzialità di conversazione e interazione sulla piattaforma.
Cosa Fare: Guida Passo-Passo per usare Pinterest per il Business in modo efficace nel 2025

Per sfruttare appieno il potenziale di Pinterest Business nel 2025, segui questi passaggi dettagliati. Questa guida è pensata per essere una vera e propria checklist, orientando i Marketing Manager, Sales Manager e Digital Manager verso un approccio pragmatico e orientato ai risultati.
Durata stimata 40 minuti
-
Crea il tuo profilo Pinterest Business
Vai alla pagina ufficiale di “Pinterest Business per le aziende” – https://business.pinterest.com/create/
Segui le istruzioni per convertire il tuo profilo in un account business. -
Fornisci informazioni sulla tua Attività
Inserisci le informazioni che più si avvicinano al tuo tipo di attività. Non ti preoccupare se non fotografano pienamente ciò che fai: Pinterest le aggiorna spesso, ma soprattutto puoi sempre cambiarle in seguito.
-
Completa il tuo profilo business
Ti verrà chiesto di fornire informazioni sulla tua azienda, come il nome, il sito web e la Nazione
-
Seleziona la tua categoria di Business
Seleziona i tuoi obiettivi di business, e il focus (categoria) del tuo brand.
Questi dati sono fondamentali, poiché Pinterest potrebbe offrire servizi personalizzati in futuro. Non preoccuparti, potrai modificare queste scelte in seguito. -
Valorizza il tuo brand
Scegli la terza opzione per valorizzare il tuo brand. Potrai inserire loghi aziendali, validare il tuo sito web, creare pulsanti di Pin personali da inserire nel tuo sito web e molto altro.
-
Verifica il Tuo Sito Web con Pinterest Business
Segli l’opzione “Claimed External Account”: tramite questa opzione potrai dichiarare che il tuo Shop su Shopify, il tuo sito web, il tuo account instagram sono di tua proprietà. Seleziona Websites per validare il nostro sito web.
-
Scegli il metodo di validazione
Pinterest ti fornisce 3 metodi di validazione: l’inserimento di un meta tag nell’html di tutte le tue pagine, il caricamento di un file all’interno del tuo sito web, e l’inserimento di un record TXT all’interno del tuo Domain Host.
Entrambe le operazioni richiedono un minimo di competenze tecniche per cui ti consiglio di far leggere questo specifico passaggio al tuo team di gestione del sito: tra le 3 opzioni, la seconda Upload HTML file è sicuramente la più semplice.
Tieni conto che ho notato che Pinterest ci mette come minimo un giorno a validare il sito web, e in qualche caso più di un giorno. Perciò non ti preoccupare se il processo non è istantaneo, al contrario armati di pazienza e torna più volte a vedere se il sito web è stato validato.
Utilizza Pinterest per coinvolgere un target emozionalmente coinvolto
Pinterest è un social network basato sul segno grafico che ha un target di utilizzo emotivamente coinvolto nel segno grafico e nelle immagini impattanti. È un social network in ascesa e che sta guadagnando traffico ai big quali Instagram, TikTok e Facebook.