Quale budget stai allocando per l’innovazione?

Temi trattati

Quale Budget dedichi all'Innovazione?

Il marketing è cambiato perché le persone che sono il tuo target hanno vinto il lockdown con l’innovazione.

I tuoi clienti hanno vinto perché si sono formati, investendo in tempo e risorse, il tutto a loro spese. 

Hanno quindi trovato le loro motivazioni in modo autonomo.

Il target è stato più saggio delle imprese. E noi?

Considerare l’innovazione una moda è un concetto privo di fondamento.

E per questo motivo ho deciso di creare un episodio del mio podcast su questo tema.

Ecco i punti modali:

  1. I Cliché che rallentano l’innovazione [minuto 0:30]
  2. Perché l’innovazione è la coperta di Linus del Target [minuto 2:10]
  3. Che cosa è successo a determinare un cambiamento [minuto 3:00]
    1. Perché il Marketing (anche digitale) è cambiato? [minuto 3:30]
    2. Darwinismo Digitale: quando gli strumenti diventano soluzioni [minuto 5:30]
    3. Quando il Target realizza che alcuni strumenti rappresentano la Soluzione [minuto 6:40]
    4. Quando il target investe su di sé in Formazione [minuto 7:00]
  4. Analizziamo i passaggi della Persona che ci permettere di esistere: il nostro Cliente Target [minuto 7:52]
    1. Il Passaggio Sublime della singola Persona che ci ostiniamo a chiamare Target [8:15]
  5. E lato impresa? Dobbiamo recuperare sui nostri clienti  [minuto 9:40]
    1. Si può e si deve fare impresa nei momenti di cambiamento [minuto 10:32]
    2. Quando tariamo gli strumenti al contesto, il cliente le nomina come Soluzioni [minuto 11:05]
    3. Il paradosso emblematico della conoscenza [minuto 14:00]
    4. Innova con i giovani, perché loro sanno davvero Esplorare attraverso la Conoscenza [minuto 14:56]
    5. Preferisci avere Team Reazionari oppure Evolutivi? [minuto 15:40]
  6. Che fare per il 2023? Permettiti il cambiamento [minuto 16:50]
    1. Che Budget allochi come Delta di Evoluzione [minuto 17:48]?
    2. Nel bivio, scegli la tua strada meravigliosa [minuto 20:45]

Quale budget stai allocando per l’innovazione?

Stai dedicando una quota economica per poter camminare alla pari al target?

Non farlo significa pagare il prezzo dell’innovazione.

Farlo significa goderne il valore aggiunto nel fornire benefici ai tuoi clienti target.

Io quando voglio qualcosa preferisco comprarla che pagarla.

La differenza tra comprare e pagare è che quando tu compri, il pagamento è una piccola parte del processo, ma il valore aggiunto, l’investimento che dura è il benefit che ti dà l’acquisto di quella soluzione.

E quindi non mi rimane che augurati un ottimo budget per un solido anno a venire.

Trasforma la tua realtà e rendila realmente centrata sul Target

Contattami per una consulenza su misura e scopri come portare la cultura del cliente in ogni angolo della tua organizzazione.

Picture of Enrico Giubertoni

Enrico Giubertoni

Consulente, Formatore, Autore, Keynote Speaker.
Aiuto le imprese a sfruttare il Marketing Digitale come leva strategica per conquistare il Target

Temi trattati