Digital Marketing: i miei ricordi di pioniere del Web

by Published On: 12 Marzo 2014Categorie: Digital Marketingtag =

Oggi è l’anniversario della nascita del World Wide Web ed io condivido due ricordi (aprile 1993) , che si legano alla mia storia personale Internet e il Digital Marketing : il primo – un po’ buffo – vede me appena post adolescente alle prese con un pappagallo australiano e il secondo è un po’ più personale e legato agli ultimi mesi di vita di mio padre.

Sono stato un pioniere di internet: nel 1993 ho navigato nella tela del web, ho letto i primi numeri di Wired, usato il Browser NCSA Mosaic, il progenitore di Netscape, ho letto e scritto articoli sulla rivista Internet News che ha sdoganato Internet in Italia, ho comprato il mio primo libro online su Amazon America (1996).

Sognare una nuova frontiera: Mosaic, e le prime forme di Web Marketing

Mosaic è stato il Primo Browser di Internet

Il mio primo incontro con il Digital Marketing che a quei tempi consisteva in pagine scritte in HTML (HTML versione 1.1, senza tabelle e con font Times New Roman)  è avvenuta a Torino:

Era il mese di marzo del 1993 e presso il C.I.S.I. – Centro Interdipartimentale Servizi Informatici, Università di Torino – frequentavo un corso sperimentale di Reti Informatiche e Telematiche.

E’ stato il mio futuro relatore di tesi –  Guido Ferraro – a suggerirmi di frequentare quel corso visto che con uno spiazzante anticipo, nel 1992 al primo anno di università, avevo appena prepotentemente chiesto  di raccogliere materiali per una tesi sulla comunicazione e il Digital Marketing.

… e io non ci ho pensato nemmeno un secondo, trascinato dall’entusiasmo di un ventiduenne, e mi ci sono buttato Digital Marketing … e dalla rete non ne sono ancora uscito …

Primo ricordo: Il pappagallo australiano simbolo delle ingenue utopie di un ventenne.

Il primo Browser che ho toccato con mouse si chiamava NCSA Mosaic. Allora lo guardavamo come oggi si potrebbe guardare una nave spaziale in viaggio verso Marte.

Mi ricordo ancora quando abbiamo digitato l’indirizzo di un sito, che ci era stato trasmesso via email poiché non conoscevamo ancora i motori di ricerca:

I motori ricerca – che poi era inizialmente Yahoo! – nel 1993 non erano ancora nati.

Siamo arrivati ad un sito di una imprecisata università australiana e abbiamo visto – scaricandola riga per riga – una foto di un pappagallo.

Oggi fa sorridere, ma per me – ventiduenne di allora – vedere una foto che era in “Australia” significava sognare una nuova frontiera:

quella di siti di vendite via internet e scambi culturali – che poi abbiamo chiamato Web Marketing – in cui le frontiere e i confini di dell’ingenuo mondo del 1993 non avessero più senso

Così è stato, ma per me che ho vissuto tutto questo cambiamento comprese due crisi economiche causate dal Digital Marketing di allora, una poco conosciuta nel 1995 e una molto conosciuta (era delle DotCom nell’anno 2001), tutto ciò è stato veramente faticoso.
Giardini Cesare Giubertoni - Novara

Secondo Ricordo: mio padre, medico pediatra, sfiorato dalla rete e ora nodo della rete

Il secondo ricordo è un po’ più intimo e riguarda gli ultimi mesi di vita di mio padre, Cesare Giubertoni.

Nel 1993 a mio padre è stato diagnosticato un tumore al polmone allo stadio termi

Scritto il 12 Marzo 2014

Enrico Giubertoni

International Keynote Speaker, Autore. Aiuto le imprese a sfruttare il Marketing Digitale come leva strategica per conquistare il proprio Target

Enrico Giubertoni

Oggi è l’anniversario della nascita del World Wide Web ed io condivido due ricordi (aprile 1993) , che si legano alla mia storia personale Internet e il Digital Marketing : il primo – un po’ buffo – vede me appena post adolescente alle prese con un pappagallo australiano e il secondo è un po’ più personale e legato agli ultimi mesi di vita di mio padre.

Sono stato un pioniere di internet: nel 1993 ho navigato nella tela del web, ho letto i primi numeri di Wired, usato il Browser NCSA Mosaic, il progenitore di Netscape, ho letto e scritto articoli sulla rivista Internet News che ha sdoganato Internet in Italia, ho comprato il mio primo libro online su Amazon America (1996).

Sognare una nuova frontiera: Mosaic, e le prime forme di Web Marketing

Mosaic è stato il Primo Browser di Internet

Il mio primo incontro con il Digital Marketing che a quei tempi consisteva in pagine scritte in HTML (HTML versione 1.1, senza tabelle e con font Times New Roman)  è avvenuta a Torino:

Era il mese di marzo del 1993 e presso il C.I.S.I. – Centro Interdipartimentale Servizi Informatici, Università di Torino – frequentavo un corso sperimentale di Reti Informatiche e Telematiche.

E’ stato il mio futuro relatore di tesi –  Guido Ferraro – a suggerirmi di frequentare quel corso visto che con uno spiazzante anticipo, nel 1992 al primo anno di università, avevo appena prepotentemente chiesto  di raccogliere materiali per una tesi sulla comunicazione e il Digital Marketing.

… e io non ci ho pensato nemmeno un secondo, trascinato dall’entusiasmo di un ventiduenne, e mi ci sono buttato Digital Marketing … e dalla rete non ne sono ancora uscito …

Primo ricordo: Il pappagallo australiano simbolo delle ingenue utopie di un ventenne.

Il primo Browser che ho toccato con mouse si chiamava NCSA Mosaic. Allora lo guardavamo come oggi si potrebbe guardare una nave spaziale in viaggio verso Marte.

Mi ricordo ancora quando abbiamo digitato l’indirizzo di un sito, che ci era stato trasmesso via email poiché non conoscevamo ancora i motori di ricerca:

I motori ricerca – che poi era inizialmente Yahoo! – nel 1993 non erano ancora nati.

Siamo arrivati ad un sito di una imprecisata università australiana e abbiamo visto – scaricandola riga per riga – una foto di un pappagallo.

Oggi fa sorridere, ma per me – ventiduenne di allora – vedere una foto che era in “Australia” significava sognare una nuova frontiera:

quella di siti di vendite via internet e scambi culturali – che poi abbiamo chiamato Web Marketing – in cui le frontiere e i confini di dell’ingenuo mondo del 1993 non avessero più senso

Così è stato, ma per me che ho vissuto tutto questo cambiamento comprese due crisi economiche causate dal Digital Marketing di allora, una poco conosciuta nel 1995 e una molto conosciuta (era delle DotCom nell’anno 2001), tutto ciò è stato veramente faticoso.
Giardini Cesare Giubertoni - Novara

Secondo Ricordo: mio padre, medico pediatra, sfiorato dalla rete e ora nodo della rete

Il secondo ricordo è un po’ più intimo e riguarda gli ultimi mesi di vita di mio padre, Cesare Giubertoni.

Nel 1993 a mio padre è stato diagnosticato un tumore al polmone allo stadio termi