Ho deciso di scrivere una guida per i Retail manager su come aggiungere la tua attività su Google Maps perché il modo in cui i consumatori interagiscono con le aziende è cambiato drasticamente nel corso degli anni.
Dalla visione iniziale di mostrare online gli interni delle attività commerciali si è ora evoluta in una componente fondamentale di una presenza online completa, profondamente integrata in Google Maps e nel Profilo dell’attività su Google.
Nel 2025, per il consumatore “Digital First”, che si rivolge a Internet come principale fonte di informazioni, una presenza su Google Maps gestita strategicamente non è solo vantaggiosa, ma essenziale . Questo articolo guiderà le aziende su come ottimizzare la propria presenza su Google Maps per attrarre e coinvolgere efficacemente questo pubblico esperto di digitale.
Questa guida è pensata per i Retail Marketing Manager ed è finalizzata a intercettare i consumatori Digital First attraverso forme di interazione diretta con i punti vendita (l’integrazione di Whatsapp Business) così come forme di navigazione virtuale come i Virtual Tour.
Perché aggiungere la tua attività su Google Maps è fondamentale per intercettare i consumatori Digital First

I consumatori di oggi si affidano molto a Google Maps come punto di contatto centrale quando prendono in considerazione le attività commerciali locali . Prima di visitare un negozio fisico, un ristorante o un fornitore di servizi, controllano regolarmente Google Maps per confermare gli orari di apertura, leggere le recensioni dei clienti e farsi un’idea della presentazione complessiva dell’azienda. Con oltre un miliardo di utenti attivi mensili, Google Maps offre una piattaforma senza precedenti per le aziende per connettersi con i potenziali clienti.
Molte ricerche locali su Google portano a una visita in negozio entro 24 ore, sottolineando il potere della piattaforma nel generare traffico nel mondo reale. Dato che le schede di Google Maps spesso appaiono in primo piano nei risultati di ricerca, fungono frequentemente da cruciale prima impressione per gli utenti online. In un’era in cui le “ricerche a zero clic” sono sempre più comuni, un profilo Google Maps completo e convincente può fornire tutte le informazioni di cui un potenziale cliente ha bisogno, a volte persino annullando la necessità di visitare il sito web dell’azienda. Pertanto, ottimizzare la tua presenza su Google Maps è fondamentale per catturare l’attenzione del consumatore Digital First.
Come aggiungere la tua attività Attività su Google Maps
Per aggiungere un’attività su Google Maps è necessario accedere a Google MyBusiness. Questa piattaforma gratuita di Google ti consente di gestire la tua presenza su Google Maps e di aggiungere la tua attività.
Una volta entrati in Google MyBusiness, la piattforma ci richiederà di compilare le informazioni essenziali sulla nostra attività commerciale, come:
- il nome della tua attività
- l’indirizzo
- il numero di telefono.
Assicurati che queste informazioni siano accurate e aggiornate, poiché influenzeranno la tua visibilità.
Selezionare le categorie appropriate per la tua attività
Scegli la categoria più pertinente per la tua attività. Questo aiuta Google a mostrare la tua attività a clienti che cercano specificamente ciò che offri.
Verifica della Tua Attività
La verifica dell’attività consente di prendere il controllo della propria attività sulle mappe di Google ed evitare che soggetti terzi non autorizzati ne aggiornino i dati.
Google offre diverse opzioni per verificare la tua attività, tra cui la ricezione di una cartolina per posta, una chiamata telefonica o un’email. Scegli l’opzione che preferisci. La verifica della tua attività è fondamentale per costruire la tua credibilità online. Solo le attività verificate possono apparire in modo completo su Google Maps.
Ottimizza la Tua Scheda Google MyBusiness

Ottimizzare la presenza della propria attività su Google consente di essere individuati più facilmente dai clienti così come di ottimizzare l’esperienza con la propria attività commerciale. Ecco le operazioni fondamentali.
Gestisci gli orari di apertura
Garantire che gli orari di apertura della tua attività siano accurati e costantemente aggiornati è un aspetto fondamentale per fornire un’esperienza cliente positiva .
I consumatori si aspettano informazioni in tempo reale e imbattersi in orari errati può portare a frustrazione e potenzialmente a recensioni negative.
Il Profilo dell’attività su Google ti consente di impostare gli orari di apertura regolari e anche di specificare “orari speciali” per festività, eventi o chiusure temporanee.
Per questo motivo è consigliabile aggiornare gli orari speciali almeno due settimane prima per tenere informati i clienti .
Orari accurati migliorano anche le tue possibilità di apparire nelle ricerche vocali “aperto ora vicino a me”, che sono sempre più popolari. Puoi inoltre utilizzare la funzione “più orari” per specificare gli orari per servizi come consegna, asporto o orari dedicati a determinati segmenti di clientela come gli anziani . Mantenere orari precisi e aggiornati dimostra affidabilità e crea fiducia con il tuo pubblico online .
Cura la posizione esatta sulle mappe

L’accuratezza del segnaposto della tua attività su Google Maps è altrettanto fondamentale per un’esperienza cliente senza intoppi. Il segnaposto dovrebbe indicare precisamente l’ingresso principale della tua attività per i clienti.
Un posizionamento errato del segnaposto può portare a indicazioni stradali imprecise, confusione per i visitatori che tentano di localizzare l’attività e problemi per i servizi di consegna di terze parti.
Per le attività situate in edifici o complessi multi-tenant, è essenziale che il segnaposto sia posizionato all’ingresso specifico di quella particolare attività, piuttosto che semplicemente al centro dell’intero edificio.
Un posizionamento accurato del segnaposto aiuta anche Google a tracciare con precisione i modelli di traffico pedonale e a determinare gli orari di visita più frequentati per l’attività. Inoltre, garantire che l’ingresso sia contrassegnato correttamente può migliorare significativamente l’accessibilità per le persone con problemi di mobilità- Verifica e regola regolarmente il tuo segnaposto per assicurarti che rifletta accuratamente la posizione e l’ingresso della tua attività .
Cura l’immagine della tua attività commerciale
Nel mondo digitale odierno, orientato al visivo, le immagini di alta qualità sono essenziali per fare una prima impressione positiva su Google Maps.
Attraverso Google MyBusiness, puoi caricare foto di alta qualità, così come video e virtual tour.
Includi una varietà di foto, come immagini degli interni e degli esterni della tua attività, oltre a foto dei prodotti o servizi che offri. Questo aiuta i clienti a farsi un’idea chiara di cosa aspettarsi.
Includi una varietà di foto che mostrino la tua vetrina (interna ed esterna), i membri del team, i prodotti e persino le testimonianze dei clienti in formato grafico . Aggiorna regolarmente queste foto per riflettere i cambiamenti stagionali o le nuove offerte.
Valuta l’utilizzo dei Virtual Tour degli interni della tua attività commerciale
Le realtà più particolari e curate traggono un notevole vantaggio dall’integrazione di virtual tour all’interno di Google Maps .

I Virtual Tour sono esperienze immersive a 360 gradi, create da fotografi certificati, consentono ai potenziali clienti di entrare virtualmente nella tua attività comodamente dai propri dispositivi: esiste infatti una certificazione di Google per i Fotografi specializzati in Virtual Tour, chiamata Google Street View.
Le schede con foto di alta qualità e Virtual Tour hanno molte più probabilità di attirare interesse online, generare richieste di indicazioni stradali e aumentare le percentuali di clic sul sito web.
Aggiungendo immagini e virtual tour accattivanti, offri un’anteprima di alta reputazione della tua attività, aumentando la fiducia dei clienti e generando più visite .
Affianca i video ai Virtual Tour: come i video possono migliorare l’engagement
come virtual tour della tua attività anche i video possono aumentare l’engagement e fornire un’esperienza più interattiva ai potenziali clienti.
Aggiungi prodotti e servizi
Le aziende possono aggiungere direttamente i propri prodotti e servizi al proprio Profilo dell’attività su Google tramite Google MyBusiness.
Questa funzione di Google MyBusiness migliora la visibilità nei risultati di ricerca locali e funge da pubblicità gratuita. Includi nomi dei prodotti, categorie, prezzi, descrizioni dettagliate e immagini di alta qualità . Utilizza parole chiave pertinenti nelle tue descrizioni per migliorare la rilevabilità.
Mantieni aggiornate le informazioni sui tuoi prodotti e servizi con eventuali nuove aggiunte o modifiche. Per le aziende con siti web di e-commerce, spesso puoi collegare le schede dei prodotti di Google Maps direttamente alle pagine dei prodotti del tuo negozio online. Mostrando direttamente i tuoi prodotti e servizi su Google Maps, semplifichi il percorso del cliente e attiri lead più qualificati.
Collega Whatsapp alle mappe (Collega WhatsApp a Maps)

Google MyBusiness consente ora di integrare canali di messaggistica diretta come Whatsapp Business.
L’integrazione di un canale di messaggistica diretta come WhatsApp può migliorare significativamente l’interazione con i clienti . Google consente alle aziende di connettere il proprio account WhatsApp Business al proprio Profilo dell’attività su Google.
Ciò fornisce un comodo metodo di comunicazione per i clienti tramite una piattaforma ampiamente utilizzata . I clienti possono avviare conversazioni direttamente dalla tua scheda di Maps, portando a tempi di risposta più rapidi e a un migliore servizio clienti .
I vantaggi includono un coinvolgimento più rapido, tassi di conversione potenzialmente più elevati, migliori capacità di supporto e maggiore fiducia dei clienti.
All’interno dell’app WhatsApp Business, puoi impostare messaggi di benvenuto automatici e risposte rapide per una maggiore efficienza .
Per utilizzare questa funzione, assicurati che il tuo Profilo dell’attività su Google sia verificato e di avere un account WhatsApp Business . Questa integrazione soddisfa la preferenza di molti consumatori Digital First per la messaggistica istantanea rispetto ai metodi di comunicazione tradizionali .
Ulteriori strategie di ottimizzazione
Oltre a queste aree chiave di ottimizzazione, diverse altre tattiche possono migliorare ulteriormente il successo della tua attività su Google Maps nel 2025. Incoraggia i clienti soddisfatti a lasciare recensioni e rispondi a tutti i feedback in modo professionale. Mantieni coerenti le informazioni su Nome, Indirizzo e Numero di telefono (NAP) su tutte le piattaforme online.
Utilizza i Post di Google per condividere aggiornamenti e promozioni. Sfrutta gli attributi per fornire dettagli specifici sulla tua attività, come le funzionalità di accessibilità e i servizi offerti. Infine, incorpora una Google Map della tua posizione direttamente sul tuo sito web per aiutare ulteriormente i clienti a trovare la tua sede fisica .
Conclusione
Ottimizzare la presenza della tua attività su Google Maps non è più un’attività periferica, ma un pilastro fondamentale di qualsiasi strategia di marketing digitale efficace nel 2025.
Concentrandosi su informazioni accurate, immagini accattivanti, comunicazione fluida e coinvolgimento costante, le aziende possono attrarre e fidelizzare efficacemente i consumatori “Digital First”.
L’evoluzione da Google Business Photos all’attuale ecosistema di Google Maps offre una potente suite di strumenti per mostrare le tue offerte e connetterti con il tuo pubblico di riferimento in modo significativo. Il monitoraggio continuo e l’aggiornamento proattivo del Profilo dell’attività su Google saranno essenziali per le aziende che desiderano mantenere un vantaggio competitivo e raggiungere una crescita sostenuta nel panorama digitale in continua evoluzione.
Domande Frequenti sulle Google Maps
Come aggiungere la mia attività su Google Maps
Per aggiungere la tua attività su Google Maps, vai su google.com/business
e clicca su “Gestisci ora”. Accedi con il tuo account Google o creane uno.
Inserisci il nome della tua attività e segui i passaggi per aggiungere l’indirizzo, la categoria e le informazioni di contatto.
Google potrebbe chiederti di verificare la tua attività tramite telefono, email o cartolina postale.
Una volta verificata, la tua attività sarà visibile su Google Maps e nella Ricerca Google. Assicurati di compilare tutti i dettagli per massimizzare la tua visibilità.
Quanto costa apparire su Google Maps?
Avere una presenza su Google Maps tramite il Profilo dell’attività su Google è completamente gratuito.
Puoi creare e gestire la tua scheda aziendale, inclusi orari, indirizzo, foto, prodotti e servizi, senza alcun costo.
Google offre anche opzioni pubblicitarie a pagamento, come gli annunci locali, per aumentare la visibilità, ma la semplice presenza organica sulla mappa è gratuita .
Sfrutta al meglio gli strumenti gratuiti offerti per raggiungere i tuoi clienti .
Come modificare l’indirizzo della mia attività su Google Maps?
Per cambiare l’indirizzo della tua attività su Google Maps come ad esempio per un trasloco, accedi al tuo Profilo dell’attività su Google MyBusiness.
Puoi farlo anche cercando il nome della tua attività su Google e cliccando su “Modifica profilo” oppure tramite la dashboard di Google Business Profile.
Nella sezione “Informazioni”, individua il campo dell’indirizzo e clicca sull’icona a forma di matita per modificarlo. Inserisci il nuovo indirizzo corretto. In rari casi, potrebbe essere necessario verificare nuovamente l’attività dopo aver modificato l’indirizzo.
In questo modo modificherai l’indirizzo della tua attività mantenendo tutti i dati e le recensioni.
Come collegare WhatsApp su Google Maps?
Per collegare WhatsApp su Google Maps, devi collegare il tuo account WhatsApp Business al tuo Profilo dell’attività su Google.
Su Google MyBusiness, accedi al tuo Profilo dell’attività e vai alla sezione “Modifica profilo” e poi “Contatto”.
Lì dovresti trovare l’opzione per aggiungere un numero di telefono WhatsApp . Inserisci il tuo numero di WhatsApp Business e segui le istruzioni per la verifica.
Una volta verificato, un pulsante di chat WhatsApp potrebbe apparire sulla tua scheda di Google Maps per consentire ai clienti di contattarti direttamente . Questa funzione è disponibile principalmente su dispositivi mobili.