Tredici anni di internet: e tu quale futuro vuoi costruire oggi?
Tredici anni fa, il 4 ottobre del 1997 discutevo la mia Tesi di Laurea dal titolo “La comunicazione aziendale esterna sul World Wide Web“.
Il relatore della mia tesi è stato il Prof Guido Ferraro – Semiologo – docente in Semiologia presso l’Università degli Studi di Torino.
La mia tesi – una delle prime sperimentali dedicate a internet – è stato il compimento di un lungo lavoro di ricerca iniziato presso il Centro di Ricerche Semiotiche di Torino dal 1992 sulla multimedialità e dal 1993 su internet.
Ne ho viste di tutti i colori:
dalle prime connessioni telnet, ai Gopher, ad un impacciatissimo Mosaic, all’outsider Netscape, alle email controllate via Pine, ai primi siti, Geocities, alle batoste dell’era delle DotCom, al Web 2.0, ai Social Media, alla teoria della coda lunga …
Nel 1995, mi sono fidanzato con Erica (tra quattro giorni festeggiamo 10 anni di matrimonio).
I primi tempi in cui stavamo insieme, per lei era un po’ assurdo quel buffo mondo, proiettato nel futuro, che raccontavo con entusiasmo.
Era buffo per lei ascoltare quello strano ragazzino che si entusiasmava allora, per avere scoperto via internet “che la fotocopiatrice di di un remoto dipartimento di UCLA era guasta”.
Era buffo quando mi sentiva parlare in modo quasi invasato di Fidonet, delle BBS e vantarmi … del fatto che ero diventato … un Point di Fidonet (ma pensa!). Del fatto che tramite Fidonet in soli 5 giorni potevo scrivere un messaggio in tutto il mondo.
E’ stato buffo sentire per lei il mio entusiasmo quando per la prima volta in Facoltà ho visto sul Web una foto di un Pappagallo Australiano e ho esclamato trionfante ;-) : Un giorno sarà possibile per tutti vedere e condividere questa foto.
E’ stato buffo quando nel 1995 ho impiegato un’ora a spiegare in pizzeria ai miei amici che cosa era un motore di ricerca. Quando ho visto in uno stage che da un giorno all’altro Yahoo aveva creato il proprio dominio www.yahoo.com
Uno dei miei primi regali che ho fatto alla ragazza di allora è stato un libro di fotografie di Danza Classica comprato nel 1996 su una nuova quanto approssimativa Amazon.com, via carta di credito.
Eppure già allora avevo capito che tutto quel sogno un giorno sarebbe stato la quotidianità di oggi.
In fondo, solo adesso ho scoperto la frase che ha scandito gli ultimi diciotto anni della mia vita e che da oggi è inserita nel mio blog.
E tu, quale futuro vuoi costruire oggi?
Scritto il 4 Ottobre 2010
Post correlati
Tredici anni fa, il 4 ottobre del 1997 discutevo la mia Tesi di Laurea dal titolo “La comunicazione aziendale esterna sul World Wide Web“.
Il relatore della mia tesi è stato il Prof Guido Ferraro – Semiologo – docente in Semiologia presso l’Università degli Studi di Torino.
La mia tesi – una delle prime sperimentali dedicate a internet – è stato il compimento di un lungo lavoro di ricerca iniziato presso il Centro di Ricerche Semiotiche di Torino dal 1992 sulla multimedialità e dal 1993 su internet.
Ne ho viste di tutti i colori:
dalle prime connessioni telnet, ai Gopher, ad un impacciatissimo Mosaic, all’outsider Netscape, alle email controllate via Pine, ai primi siti, Geocities, alle batoste dell’era delle DotCom, al Web 2.0, ai Social Media, alla teoria della coda lunga …
Nel 1995, mi sono fidanzato con Erica (tra quattro giorni festeggiamo 10 anni di matrimonio).
I primi tempi in cui stavamo insieme, per lei era un po’ assurdo quel buffo mondo, proiettato nel futuro, che raccontavo con entusiasmo.
Era buffo per lei ascoltare quello strano ragazzino che si entusiasmava allora, per avere scoperto via internet “che la fotocopiatrice di di un remoto dipartimento di UCLA era guasta”.
Era buffo quando mi sentiva parlare in modo quasi invasato di Fidonet, delle BBS e vantarmi … del fatto che ero diventato … un Point di Fidonet (ma pensa!). Del fatto che tramite Fidonet in soli 5 giorni potevo scrivere un messaggio in tutto il mondo.
E’ stato buffo sentire per lei il mio entusiasmo quando per la prima volta in Facoltà ho visto sul Web una foto di un Pappagallo Australiano e ho esclamato trionfante ;-) : Un giorno sarà possibile per tutti vedere e condividere questa foto.
E’ stato buffo quando nel 1995 ho impiegato un’ora a spiegare in pizzeria ai miei amici che cosa era un motore di ricerca. Quando ho visto in uno stage che da un giorno all’altro Yahoo aveva creato il proprio dominio www.yahoo.com
Uno dei miei primi regali che ho fatto alla ragazza di allora è stato un libro di fotografie di Danza Classica comprato nel 1996 su una nuova quanto approssimativa Amazon.com, via carta di credito.
Eppure già allora avevo capito che tutto quel sogno un giorno sarebbe stato la quotidianità di oggi.
In fondo, solo adesso ho scoperto la frase che ha scandito gli ultimi diciotto anni della mia vita e che da oggi è inserita nel mio blog.
E tu, quale futuro vuoi costruire oggi?